Paolo Arrobbio è il nuovo Presidente di AMAG
Un nuovo Consiglio di Amministrazione per AMAG, tra conferme e novità. L’Assemblea dei Soci di oggi ha, infatti, ratificato la nomina del nuovo Presidente, Paolo Arrobbio, avvenuta ieri con Decreto Sindacale da parte dell’Amministrazione Comunale di Alessandria e che da oggi sostituirà, quindi, Stefano De Capitani, alla guida del Gruppo multiutility.
De Capitani ha diretto l’azienda negli ultimi 4 anni insieme a Mauro Bressan, attuale Amministratore Delegato. È proprio Bressan a commentare per primo l’avvenuto passaggio di consegne alla presidenza: “Il ciclo che si conclude oggi è stato caratterizzato da un grande lavoro condotto insieme a De Capitani e ai Comuni soci e che ci ha consentito di riacquistare sostenibilità economica e autorevolezza attraverso un percorso di profonda trasformazione societaria e di riorganizzazione interna del gruppo. Oggi si apre un nuovo capitolo per tutti noi e sono certo che l’esperienza professionale del Presidente Arrobbio ci consentirà di cogliere al meglio le sfide che abbiamo davanti a noi: dal ciclo idrico integrato alle gare del gas, passando per il ciclo integrato dei rifiuti e l’efficientamento energetico”.
Accanto a Bressan e Arrobbio, Il nuovo CDA vede anche la nomina da parte del Comune di Acqui Terme dell’Arch. Marina Bernardi in qualità di consigliere, in sostituzione della Dott.ssa Marinella Barisone, che si aggiunge così ai consiglieri Michela Ivaldi e Stefano Cavanna.
Rinnovato anche il Collegio Sindacale con Marinella Lombardi (Presidente), Lorenzo Dutto (sindaco effettivo), Marco Scazzola (sindaco effettivo), Matteo Panelli (sindaco supplente) e Maria Giovanna Cavallero (sindaco supplente).
Paolo Arrobbio, casalese, 64 anni, sin dal 1977 in Banca Popolare di Novara (oggi Banco BPM SpA), dallo scorso 1 Gennaio è Condirettore Generale Commerciale del terzo gruppo bancario del Paese che conta oltre 4milioni di clienti, 2.300 filiali e 25mila dipendenti. Queste le sue prime parole da Presidente AMAG: “È per me motivo di orgoglio e soddisfazione poter intraprendere questa nuova avventura alla guida di un gruppo che ho sempre seguito con grande attenzione e che ritengo abbia tutte le carte in regole per fare un ulteriore salto di qualità, tanto a livello industriale quanto nella creazione di valore aggiunto per i suoi azionisti e per il territorio. Intendo lavorare da subito insieme all’Ing. Bressan per fissare le linee strategiche dei prossimi anni e farci trovare, così, pronti davanti a una concorrenza sempre più aggressiva sui mercati dell’energia e del gas e adeguatamente attrezzati per governare processi in costante evoluzione quali il cambiamento climatico e la gestione intelligente dei servizi ambientali”.
Anche il Sindaco del Comune di Alessandria, Gianfranco Cuttica, insieme al Vice-Sindaco e Assessore alle Partecipate, Davide Buzzi Langhi, sottolineano il percorso di cambiamento nella continuità d’azione: “A De Capitani vanno i ringraziamenti di tutta la nostra amministrazione per gli importanti risultati conseguiti insieme all’Ing. Bressan. Ora si passa a una nuova fase per cogliere le sfide industriali in rapida evoluzione, mantenendo il profilo di attenzione sociale e ambientale nella redistribuzione sul territorio del valore generato ma spingendo l’acceleratore sul terreno dell’innovazione. Soltanto investendo in processi e servizi più moderni e in linea con le aspettative tanto del mercato quanto degli utenti, riusciremo a consolidare il ruolo di AMAG tra i principali player dei servizi pubblici locali del Nord Italia. Da questo punto di vista sarà essenziale aprirsi alle opportunità di partnership e alleanze industriali. Auguriamo buon lavoro al nuovo Presidente e a tutto il CDA”.
AMAG RETI IDRICHE: comunicato per gli utenti dei Comuni di Ponzone, Cavatore, Valle Bormida e Alta Langa Astigiana
Si invitano gli utenti dei Comuni di Ponzone, Cavatore, Valle Bormida e Alta Langa Astigiana a limitare l’uso dell’acqua potabile ai soli scopi igienico-sanitari.
E’ pertanto vietato il riempimento delle piscine, l’innaffiamento di orti e giardini, il lavaggio di auto e lastricati, al fine di scongiurare una possibile carenza del servizio idrico delle utente abitative.
Sabato 4 agosto sportelli chiusi ad Alessandria e Tortona
A causa di lavori elettrici predisposti dal Servizio Prevenzione Protezione, sabato 4 agosto gli sportelli AMAG di Alessandria e Tortona resteranno chiusi.
L’attività riprenderà regolarmente lunedì 6 agosto.
Per emergenze potete contattare il numero verde 800.234.504
AMAG RETI IDRICHE: a causa di una riparazione di una tubazione, Via Levata a Spinetta M.go è senz’acqua
Si comunica che a causa di una riparazione di una tubazione Via Levata a Spinetta M.go è senz’acqua.
Il servizio sarà ripristinato a fine lavori..
Per eventuali informazioni contattare l’ufficio Amag spa 0131-283600.
AMAG RETI IDRICHE: a causa di una importante dispersione idrica a Valmadonna tra Strada Comunale e Via del Forno è venuta a mancare l’acqua oggi in data odierna 20-07-18, nel pomeriggio.
Si comunica che a causa di una importante dispersione idrica a Valmadonna tra Strada Comunale e Via del Forno è venuta a mancare l’acqua oggi in data odierna 20-07-18, nel pomeriggio.
A fine lavori sarà ripristinato il servizio.
Per eventuali informazioni contattare l’ufficio Amag spa 0131-283600.
AMAG RETI IDRICHE: A seguito della presenza di valori di nichel nell’acqua distribuita, superiori ai limiti di legge, il Sindaco del Comune di Cassinelle ha provveduto ad emettere apposita ordinanza
A seguito della presenza di valori di nichel nell’acqua distribuita, superiori ai limiti di legge, il Sindaco del Comune di Cassinelle ha provveduto ad emettere apposita ordinanza (che si allega) di limitazione dell’utilizzo dell’acqua a soli scopi sanitari e non alimentari.
L’Azienda sta procedendo al continuo monitoraggio dell’acqua emunta dalle fonti di approvvigionamento.
In caso di maggiori informazioni siete pregati di contattare il Laboratorio Aziendale al seguente numero 0131/283687
LINK ORDINANZA DEL SINDACO del COMUNE di CASSINELLE
AMAG RETI IDRICHE: temporanee irregolarità di fornitura del servizio idrico e abbassamenti di pressione area Acquese
A causa di lavori di manutenzione urgente sulla condotta idrica Predosa - Acqui Terme, nella giornata di Giovedì 5 Luglio dalle ore 16,00 alle ore 24,00 potranno verificarsi temporanee irregolarità di fornitura del servizio idrico ed abbassamenti di pressione nei seguenti Comuni:
- Acqui Terme
- Strevi
- Rivalta Bormida
- Castelnuovo Bormida
- Ex Consorzio Valbadone
Ci scusiamo per il disagio.
Per eventuali informazioni contattare il numero verde del Gruppo Amag: 800 234 504
Utilitalia, Mauro Bressan entra nel Consiglio Direttivo Energia
Importante riconoscimento per Mauro Bressan: l’Amministratore Delegato del Gruppo AMAG è stato eletto nel nuovo Consiglio Direttivo Energia di Utilitalia, la federazione nazionale che riunisce i gestori del servizio idrico, dell’energia elettrica, del gas e dell’ambiente: 477 imprese associate, 90 mila addetti e un valore della produzione complessivo di 38 miliardi di euro. Nel corso dell’Assemblea del 27 Giugno scorso sono stari rinnovati tutti gli Organi della Federazione, a partire dalla riconferma per il prossimo triennio del presidente Giovanni Valotti, a capo della multiutility lombarda A2A (recentemente ospite di AMAG durante l’incontro “Un Gruppo industriale al servizio della comunità” dello lo scorso 11 giugno ad Alessandria) e dalla nomina in Giunta Federale di Mauro D’Ascenzi, Amministratore Delegato di ACOS SpA di Novi Ligure.
“Accolgo con soddisfazione questa nomina che condivido con tutte le donne e gli uomini del Gruppo AMAG” commenta Mauro Bressan, che ricorda come la partecipazione della multiutility alessandrina in Utilitalia sia strategica in quanto “la Federazione è fortemente impegnata nel dare impulso ai servizi pubblici tramite un vero e proprio Patto per lo Sviluppo, superando le differenze territoriali e mettendo in circolo buone pratiche”.
Quattro i punti cardine del Patto per lo Sviluppo di Utilitalia: la gestione della transizione energetica e ambientale verso la green economy, lo sviluppo di un sistema infrastrutturale efficiente, la sostenibilità sociale e ambientale e la valorizzazione dei territori e delle comunità servite.
Per Bressan “L’obiettivo è garantire ai cittadini servizi di qualità sempre migliore, efficienti e accessibili e sviluppare una cultura industriale dei servizi pubblici, tutelando in particolare le fasce deboli della popolazione: linee guida adottate da sempre in AMAG nel proprio agire d’impresa ”.
AMAG RETI IDRICHE: temporanee irregolarità di fornitura del servizio idrico e abbassamenti di pressione nel Comune di Acqui Terme
A causa di lavori di manutenzione urgente sulla condotta idrica Predosa - Acqui Terme, nella giornata di martedì 3 Luglio dalle ore 9,00 alle ore 16,00 potranno verificarsi temporanee irregolarità di fornitura del servizio idrico ed abbassamenti di pressione nel Comune di Acqui Terme.
Ci scusiamo per il disagio.
Per eventuali informazioni contattare l’ufficio Amag spa di Acqui Terme 0144-58343.
AMAG RETI IDRICHE: Comunicato guasto rete idrica a Cantalupo in Via Acqui
Si comunica che manca l’acqua dalle ore 9,00 circa di questa mattina 26-06-18 causa guasto rete idrica a Cantalupo in Via Acqui nel tratto tra Via Boidi e Strada Oviglio.
A fine lavori sarà ripristinato il servizio.
Per eventuali informazioni contattare l’ufficio Amag spa 0131-283600.