Oltre 300 studenti all’evento organizzato da AMAG Reti Idriche per la Giornata Mondiale dell’Acqua
Alessandria, 22 marzo 2018
Questa mattina AMAG Reti Idriche, la società del GRUPPO AMAG che si occupa del ciclo integrato dell’acqua, ha festeggiato la Giornata Mondiale dell’Acqua con le scuole della provincia, per sensibilizzare gli studenti sulle caratteristiche dell’acqua e sul valore di questo bene vitale.
Con il Comune di Alessandria, l’Università del Piemonte Orientale e l’Ufficio Scolastico Regionale – Ambito di Alessandria, l’azienda ha promosso una conferenza intitolata “Acqua gocce di vita”, che si è svolta nell’Aula Magna dell’Università del Piemonte Orientale in viale Teresa Michel 11 .
Dopo i saluti del Direttore DISIT-UPO Leonardo Marchese, del Presidente della Provincia di Alessandria e dell’ATO6 Gianfranco Baldi, del sindaco di Alessandria Gianfranco Cuttica di Revigliasco e del Direttore ATO6 Adriano Simoni, i ragazzi si sono avventurati alla scoperta delle proprietà fisiche e chimiche dell’acqua con la relazione del Prof. Paolo Trivero, docente dell’Università del Piemonte Orientale.
Mauro Bressan, amministratore unico AMAG Reti Idriche ha, poi, fornito alcuni dati su presenza e consumo della risorsa idrica nel mondo, sottolineando come l’accesso all’acqua, in Occidente, sia percepito erroneamente come un diritto illimitato, essendo invece l’acqua un bene limitato, che va dunque preservato.
Valentina Longo, coordinatrice Laboratorio Analisi AMAG, ha parlato agli studenti del ciclo dell’acqua e illustrato il servizio idrico integrato che impegna AMAG in un vasto territorio compreso tra l’Alessandrino, l’Acquese, la Valle Bormida e la Langa Astigiana.
Mediante, 80 pozzi, 1.384 km circa di reti di distribuzione e 50.000 utenti allacciati, AMAG è in grado di soddisfare il fabbisogno idrico di circa 150.000 abitanti.
Il Prof. Marco Ginepro dell’Università di Torino, infine, ha discusso con i ragazzi dei metodi naturali di potabilizzazione e depurazione delle acque, tema su cui AMAG ha avviato una sperimentazione, in collaborazione con la stessa Università e con l’Università del Piemonte Orientale.
La risposta delle scuole è stata buona.
Oltre 300 studenti provenienti da Alessandria, Acqui Terme e Novi Ligure, hanno preso parte alla conferenza, interagendo con i relatori e dimostrando vivo interesse. Dal capoluogo hanno partecipato l'I.I.S. "Saluzzo-Plana", il Liceo Scientifico “Galileo Galilei”, l'I.T.I.S. “A. Volta” e l'I.I.S. "Nervi-Fermi"; presenti da Acqui Terme l'I.I.S. “Rita Levi Montalcini” e l'I.S. "G. Parodi"; da Novi Ligure ha partecipato l'I.I.S. "Ciampini-Broccardo".
“È stata una bella mattinata, ricca di spunti per tutti - dichiara Mauro Bressan, amministratore unico AMAG Reti Idriche. Da anni cerchiamo di rendere la Giornata Mondiale dell’Acqua un’occasione di informazione e sensibilizzazione e con questa iniziativa crediamo di aver raggiunto il nostro obiettivo. L’impegno del Gruppo Amag in tal senso proseguirà, ma per quanto realizzato oggi desidero ringraziare tutti i relatori intervenuti, i docenti e i ragazzi che hanno partecipato”.
Guarda il servizio realizzato da Radio Gold:
Ora si apre il concorso “Acqua gocce di vita”, rivolto agli studenti che hanno preso parte alla conferenza di questa mattina. I ragazzi potranno presentare una trattazione scientifica in forma libera (es. testo, power point, video, elaborato multimediale), inerente ai temi discussi durante la conferenza. In palio ci sono tre buoni acquisto spendibili presso tutti i punti vendita MediaWorld d’Italia.
Gli elaborati dovranno essere inviati via mail a goccedivita@gruppoamag.it entro sabato 14 aprile 2018. La premiazione dei vincitori avverrà lunedì 23 aprile.
Regolamento e informazioni sono scaricabili QUI.
AMAG RETI IDRICHE: intervento S.P. 30 e Ex S.S. 10
Il giorno 23 Marzo è prevista la chiusura di uscita della rampa della tangenziale della S.P. 30 – Km. 0, direzione Acqui Terme – Alessandria a causa di una dispersione idrica sulla ex S.S. 10 Alessandria che comporterà il restringimento della carreggiata.
L’intervento verrà eseguito in data 23 Marzo dalle ore 14,00 a fine lavori.
Ci scusiamo per il disagio.
RINVIATA - Festeggia con AMAG RETI IDRICHE il bene più prezioso, l'acqua!
AGGIORNAMENTO: venerdì 16 marzo 2018
A causa delle avverse condizioni meteorologiche, la Festa dell’Acqua, prevista per sabato 17 marzo in Piazzetta della Lega ad Alessandria, è stata rinviata.
Si è ritenuto opportuno posticipare l’evento a data da destinarsi, al fine di assicurare la più ampia partecipazione su un tema di grande interesse per la collettività.
Ci scusiamo per il disagio e comunicheremo a breve la nuova data dell’evento.
Alessandria, 6 marzo 2018
In occasione della Giornata Mondiale dell’acqua, che si celebrerà il 22 marzo, AMAG RETI IDRICHE S.p.A. promuove con il Comune di Alessandria, l’Università del Piemonte Orientale e l’Ufficio Scolastico Regionale – Ambito di Alessandria, una serie di iniziative, per sensibilizzare la cittadinanza, e in particolare i giovani, sull’importanza della risorsa idrica.
Il programma prevede per Sabato 17 marzo, dalle 15.30 alle 18.30, in Piazzetta della Lega una grande festa di strada “Acqua gocce di vita”, con animazioni ludiche sul tema dell’acqua, truccabimbi, palloncini, bolle, giochi di animazione, giocoleria e l’esibizione delle scuole di danza del territorio, che proporranno coreografie a tema.
Sul palco, allestito per l’occasione, saliranno gli allievi e le allieve di:
• Asd F. Danza e Spettacolo di Silvia Ferraris
• ASD On Stage – Dance & Theatre
• Cdt Dance Theatre
• Centro Danza Asd - Roberta Borello
• Flamenco Gitano
• Orizzonte Danza & Fitness ASD
• PakyTango di Pasquale Bloise
• Peter Larsen Dance Studio
• Tap Wall
Il gran finale della festa sarà affidato a una suggestiva performance, ricca di effetti speciali: una dama bianca danzante all'interno di una sfera trasparente.
Per tutto il pomeriggio saranno presenti in Piazzetta della Lega operatori di AMAG RETI IDRICHE che forniranno informazioni e distribuiranno materiali e gadget.
In caso di pioggia gli eventi si svolgeranno in Galleria Guerci.
SCARICA IL PROGRAMMA DELLA FESTA
La seconda iniziativa in calendario si rivolge, invece, alle scuole superiori della città di Alessandria, che parteciperanno giovedì 22 marzo, dalle ore 11.00 nell’Aula Magna dell’Università del Piemonte Orientale in viale Teresa Michel 11, alla conferenza intitolata “Acqua gocce di vita”.
LEGGI LA NOTIZIA E SCOPRI IL PROGRAMMA
Una conferenza e un concorso per sensibilizzare i ragazzi sull'acqua
Alessandria, 6 marzo 2018
Nell'ambito delle iniziative promosse da AMAG RETI IDRICHE per la Giornata Mondiale dell'Acqua, giovedì 22 marzo, dalle ore 11.00 nell’Aula Magna dell’Università del Piemonte Orientale in viale Teresa Michel 11, si terrà la conferenza intitolata “Acqua gocce di vita” e rivolta alle scuole cittadine.
L'evento è promosso con il Comune di Alessandria, l’Università del Piemonte Orientale e l’Ufficio Scolastico Regionale – Ambito di Alessandria.
I ragazzi potranno apprendere le proprietà fisiche e chimiche dell’acqua con la relazione del Prof. Paolo Trivero, docente dell’Università del Piemonte Orientale.
Mauro Bressan, amministratore unico AMAG Reti Idriche e Valentina Longo, coordinatrice Laboratorio Analisi AMAG parleranno del ciclo dell’acqua e illustreranno il servizio idrico integrato che impegna AMAG in un vasto territorio compreso tra l’Alessandrino, l’Acquese, la Valle Bormida e la Langa Astigiana.
Il Prof. Marco Ginepro dell’Università di Torino discuterà con i ragazzi dei metodi naturali di potabilizzazione e depurazione delle acque.
Porteranno i loro saluti il Direttore DISIT-UPO Leonardo Marchese, il Presidente della Provincia di Alessandria e dell’ATO6 Gianfranco Baldi, il sindaco di Alessandria Gianfranco Cuttica di Revigliasco e il Direttore ATO6 Adriano Simoni.
Per gli studenti che parteciperanno alla conferenza di giovedì 22 marzo c’è, poi, una sorpresa: il concorso “Acqua gocce di vita”, che metterà in palio tre buoni acquisto spendibili presso MediaWorld.
I ragazzi potranno presentare una trattazione scientifica in forma libera (es. testo, power point, video, elaborato multimediale), inerente ai temi discussi durante la conferenza.
Gli elaborati dovranno essere inviati via mail a goccedivita@gruppoamag.it entro sabato 14 aprile 2018.
La premiazione dei vincitori avverrà lunedì 23 aprile.
AMAG RETI IDRICHE: intervento Via P. Sacco – Alessandria
Causa fuga idrica in Via P. Sacco – Alessandria – dovrà essere interrotta l’erogazione del servizio idrico in Via Casalcermelli, nel tratto tra Corso C. Marx e Via M. Bensi e sull’intera Via P. Sacco.
Il servizio sarà ripristinato nelle prime ore del pomeriggio.
Ci scusiamo per il disagio.
AMAG RETI IDRICHE: intervento Serbatoio Monterosso Maggiore – Acqui Terme
Nei giorni di Lunedì 19 e Martedì 20 Febbraio sono previsti lavori di manutenzione straordinaria al serbatoio Monterosso Maggiora di Acqui Terme e si potranno verificare disservizi alle utenze della zona.
Ci scusiamo per il disagio.
AMAG RETI IDRICHE: intervento su rete idrica – sobborgo di Valmadonna
A causa di una riparazione sulla rete idrica, Via del Sabbione e Via della Costanza nel sobborgo di Valmadonna sono prive d’acqua.
Il servizio sarà ripristinato nel primo pomeriggio.
AMAG RETI IDRICHE: intervento su rete idrica – Comune di Carentino
A seguito del completamento dei lavori di collegamento delle reti di nuova posa al nuovo impianto di filtrazione in Strada Ossolasco, nella giornata di Lunedì 22 Gennaio, dalle ore 8,30 alle ore 16,30 potrebbero verificarsi temporanee interruzioni dell’erogazione del servizio idrico ed abbassamenti della pressione d’esercizio.
AMAG RETI IDRICHE: interruzione servizio idrico – 28 Dicembre 2017
In data odierna, 28 Dicembre 2017, a causa di una fuga d’acqua è stata sospesa l’erogazione dell’acqua nelle seguenti vie:
- Corso Acqui
- Via Casalcermelli
- Via Simonini
- Via Inverardi
In serata è prevista la riapertura, salvo problemi tecnici.
Acqui Terme, al via un nuovo sportello in centro città
Alessandria, 13 dicembre 2017
Il Gruppo AMAG rafforza la sua vocazione di azienda vicina ai bisogni delle persone, con una nuova iniziativa nella città di Acqui Terme, un regalo per la città e i suoi residenti: l'apertura di un nuovo sportello a cui i cittadini potranno rivolgersi per avere informazioni sul Gruppo e in particolare sul servizio idrico curato da Amag Reti Idriche.
I nuovi uffici sorgono nella centrale Piazza Don Dolermo (ex Caserma Battisti, accanto alla Polizia Municipale), in un locale messo a disposizione dall'Amministrazione Comunale.
L'inaugurazione è avvenuta mercoledì 13 dicembre alle ore 12.00, alla presenza di Mauro Bressan, Amministratore Delegato Gruppo AMAG, Mario Scovazzi Vice Sindaco Comune di Acqui Terme, Maurizio Giannetto, Assessore all'Ambiente Comune di Acqui Terme, Davide Buzzi Langhi, Vice sindaco Comune di Alessandria.
"Raddoppiamo la nostra presenza su Acqui, dove resterà operativo anche l'ufficio di via Capitan Verrini, Angolo via Cassarogna - afferma l'AD di AMAG Mauro Bressan - a testimonianza della nostra attenzione per questo territorio e ringraziamo l0'amministrazione comunale per averci sostenuto nell'iniziativa. AMAG si conferma un'azienda vicina alle comunità , con una rete infrastrutturale ben radicata geograficamente e capace di fornire ascolto e servizi anche lontano dalla sede principale, aspetto centrale della nostra strategia".
"Mi unisco alla soddisfazione del Gruppo AMAG per la realizzazione di questo nuovo punto di contatto con i Cittadini - dichiara Lorenzo Giuseppe Lucchini, Sindaco di Acqui Terme. Il nuovo sportello, con una collocazione più centrale rispetto a quello di Via Capitan Verrini, è un'ottima risposta alle esigenze dell'utenza, perchè avvicina, non solo fisicamente, le persone ad AMAG e ai servizi che essa gestisce. Il Comune di Acqui Terme è lieto di poter ospitare questo ufficio, facilitando, così, quanti avranno necessità di chiedere informazioni o assistenza".
Il nuovo ufficio di Piazza Don Dolermo è aperto tutti i martedì dalle 09.00 alle 12.30.