AMAG Ambiente: variazioni servizio di raccolta nei Comuni del CBAL in occasione delle festività natalizie
Si avvisa la cittadinanza residente nei Comuni del Consorzio di Bacino Alessandrino che in occasione delle festività natalizie saranno effettuate le seguenti variazioni nella raccolta dei rifiuti:
Carta e cartone lunedì 25/12/2023
Comune di Borgoratto Alessandrino, Comune di Frascaro e Comune di Masio
Orario della raccolta: mattino dalle ore 6 alle ore 12 (esporre entro le ore 6)
Organico anziché lunedì 25/12/2023 il servizio è spostato a giovedì 28/12/2023
Comune di Conzano, Comune di Fubine Monferrato, Comune di Montecastello e Comune di Pietra Marazzi
Orario della raccolta: pomeriggio dalle ore 12:30 alle ore 18:50
Plastica martedì 26/12/2023
Comune di Bergamasco e Comune di Carentino
Orario della raccolta: mattino dalle ore 6 alle ore 12
Carta e cartone martedì 26/12/2023
Comune di Felizzano
Orario della raccolta: mattino dalle ore 6 alle ore 12
Organico anzichè martedì 26/12/2023 il servizio è spostato a venerdì 29/12/2023
Comune di Bergamasco, Comune di Carentino, Comune di Oviglio e Comune di Felizzano
Orario della raccolta: pomeriggio dalle ore 12:30 alle ore 18:50
Organico anzichè lunedì 01/01/2024 il servizio è spostato a giovedì 04/01/2024
Comune di Conzano, Comune di Fubine Monferrato, Comune di Montecastello e Comune di Pietra Marazzi
Orario della raccolta: pomeriggio dalle ore 12:30 alle ore 18:50
Plastica anzichè lunedì 01/01/2024 il servizio è spostato a mercoledì 03/01/2024
Comune di Castelspina, Comune di Castelnuovo Bormida e Comune di Gamalero
Orario della raccolta: pomeriggio dalle ore 12:30 alle ore 18:50
Carta e cartone anzichè lunedì 01/01/2024 il servizio è spostato a venerdì 05/01/2024
Comune di Bergamasco, Comune di Carentino e Comune di Oviglio
Orario della raccolta: mattino dalle ore 6 alle ore 12
Indifferenziato posticipato a martedì 02/01/2024
Comune di Quattordio
Orario della raccolta: mattino dalle ore 6 alle ore 12
Organico sabato 06/01/2024
Comune di Bosco Marengo, Comune di Casal Cermelli e Comune di Sezzadio
Orario della raccolta: mattino dalle ore 6 alle ore 12
Plastica sabato 06/01/2024
Comune di Frugarolo
Orario della raccolta: mattino dalle ore 6 alle ore 12
Ufficio Stampa Gruppo AMAG
Alessandria, lì 18 dicembre 2023
AMAG Ambiente: variazioni servizio di raccolta in occasione della festività dell'8 dicembre
Si avvisa la cittadinanza che In occasione della festività dell' 8 dicembre NON SARANNO EROGATI i seguenti servizi:
- ORGANICO PAP LOBBI
Si ringrazia per l'attenzione.
Alessandria, lì 4 dicembre 2023
Gruppo AMAG: Variazioni orari sportello di Acqui Terme per festività natalizie
Si avvisano i gentili clienti che gli orari dello sportello
del Gruppo Amag subiranno le seguenti variazioni:
Venerdì 22/12/23 dalle 8.15 alle 11.30 – pomeriggio: CHIUSO
Venerdì 29/12/23 dalle 8.15 alle 11.30 – pomeriggio: CHIUSO
Ricordiamo i numeri verdi del Gruppo Amag
800-234504 PRONTO INTERVENTO
800-236211 ASSISTENZA UTENTI ACQUA
Gruppo AMAG: Variazioni orari sportello di Alessandria per festività natalizie
Si avvisano i gentili clienti che gli orari dello sportello
del Gruppo Amag subiranno le seguenti variazioni:
Sabato 9/12/23 SPORTELLO CHIUSO
Venerdì 22/12/23dalle 8.15 alle 11.30 – pomeriggio: CHIUSO
Sabato 23/12/23 SPORTELLO CHIUSO
Venerdì 29/12/23 dalle 8.15 alle 11.30 – pomeriggio: CHIUSO
Sabato 30 dicembre 2023 SPORTELLO CHIUSO
Ricordiamo i numeri verdi del Gruppo Amag
800-234504 PRONTO INTERVENTO
800-236211 ASSISTENZA UTENTI ACQUA
Bando RAEE: un nuovo mezzo di Amag Ambiente raccoglierà piccole apparecchiature elettriche ed elettroniche nelle vie e nelle piazze della città
Sono state pubblicate sul sito del Centro di Coordinamento RAEE (cdcraee.it) le graduatorie dei progetti vincitori del Bando 2023 per l’erogazione di contributi economici per l’implementazione del sistema RAEE, per lo sviluppo e l’adeguamento dei Centri di Raccolta e per la realizzazione di progetti di micro-raccolta e alla contestuale comunicazione locale.
Quest’anno in particolare, gli investimenti sono stati incrementati in maniera significativa, a dimostrazione della volontà di favorire il miglioramento e l’implementazione costante dell’infrastrutturazione della raccolta, leva imprescindibile e strategica per raggiungere gli importanti target di raccolta previsti dall’Unione Europea.
Il progetto presentato da Amag Ambiente ha ottenuto i fondi per la Misura C del Bando, ovvero un importo pari al 48% della somma complessiva per la creazione di progetti di micro-raccolta e contestuale comunicazione. Nello specifico il contributo concesso è di 43 mila euro.
Il Progetto è risultato in graduatoria il 7° su 54 società aggiudicatarie e prevede l’implementazione della micro-raccolta dei piccoli rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche in piazze e vie del comune di Alessandria che spesso sfuggono a una gestione corretta.
I fondi saranno interamente utilizzati, nel dettaglio, per l’acquisto di un mezzo attrezzato visibile e riconoscibile dagli utenti che consentirà di recuperare materiali e componenti preziosi da molti dispositivi elettrici ed elettronici.
“Questo progetto si inserisce nel programma di comunicazione sui rifiuti differenziati che stiamo già sviluppando nella città di Alessandria, - dichiara il Presidente di Amag Ambiente, Paolo Borbon - sarà un vero e proprio “stand” itinerante che avrà lo scopo di informare i cittadini e, nello stesso tempo, di raccogliere i piccoli rifiuti RAEE, in virtù di un’economia sempre più circolare”.
Gruppo AMAG – Ufficio Comunicazione
Alessandria, lì 14 novembre 2023
ufficio.stampa@gruppoamag.it
AMAG Ambiente: Comunicazione agli utenti L. 83/2000 venerdì 17 novembre 2023 sciopero
Le Segreterie nazionali di categoria FP CGIL e UILTRASPORTI hanno proclamato lo sciopero per gli interi turni di lavoro. Lo sciopero potrebbe vedere l’adesione di lavoratori in servizio in tutti i turni di lavoro con inizio nel medesimo giorno, e quindi, a garanzia dei servizi minimi previsti dalla legge 146/90 e successive modificazioni sono stati disposti i comandi relativi ai seguenti servizi:
- RSU, frazione organica, vetro presso mense-scuole-ospedali-caserme, mercati: 2 operatori (6.00-12.00)
- S.U. e organico Ospedale civile, case di cura e ricoveri per anziani e nei comuni del consorzio 1 autista (12.30-18.50)
- Benne container e presse presso mercati ambulanti, ospedali, e cantiere: 1 autista al mattino (06.30-12.50) al pomeriggio (12.30-18.50) che all'occorrenza procedono a garantire le attività di cui al punto B.
- Pulizia e asporto rifiuti mercati (manuale e meccanizzato): 1 operatori al pomeriggio (12.30-18.50)
- Spazzamento manuale 20% del centro storico: 2 operatori (05.30-11.50) che all'occorrenza procedono a garantire le attività di cui al punto A.
- Spazzamento meccanizzato notturno. 2 operatori (0.00-6.00)
- Raccolta rifiuti nel centro storico in misura non superiore al 20% delle aree dei centri così come individuate dai piani regolatori dei comuni: 2 autisti e 2 operatori (20.40-03.00)
- Punto A. Servizio ritiro siringhe. 1 operatore (6.00-12.20) - servizio programmato in aree a verde pubblico attrezzato.
- Pronto intervento Officina, servizio antincendio, pronto soccorso
- 1 addetto 06.00-12.20; 1 addetto 12.00-18.20.
- Capoturno 05.30-11.50 00-18.20
Si allega alla presente proclamazione sciopero generale.
Il Presidente di Amag Ambiente SpA
Dott. Paolo Borbon
AMAG Ambiente: variazioni servizio di raccolta in occasione della festività di San Baudolino
Si avvisa la cittadinanza che In occasione della festività del 10 novembre, NON SARANNO EROGATI i seguenti servizi:
- ORGANICO PAP LOBBI
- VERDE PAP S. MICHELE – CITTADELLA – CASALBAGLIANO
Si comunica inoltre che il servizio di raccolta pap del verde nei sobborghi terminerà sabato 25 novembre pv.
AMAG Reti Idriche: lieve ritardo nella consegna delle bollette dell’acqua in centro città. Amag Reti Idriche non applicherà la mora fino all’8 settembre.
Sono in fase di recapito le bollette dell’acqua ad Alessandria (zona centro) con un ritardo di circa una settimana, a causa dei gravi eventi atmosferici, già comunicati in precedenza, avvenuti a Melzo (MI), luogo dove ha sede il fornitore del servizio di stampa delle bollette idriche. Per tale motivo gli utenti potranno pagare le bollette fino all’8 settembre 2023, senza applicazione di interessi di mora da parte di Amag Reti Idriche.
La società consiglia a tutti gli utenti di registrarsi nell’area clienti del sito gruppoamag.it per consultare le bollette online, comunicare le letture e aderire al recapito delle fatture in formato elettronico.
Alessandria, lì 28 agosto 2023
Gruppo AMAG – Ufficio Stampa ufficio.stampa@gruppoamag.it
Gruppo AMAG: attivato un servizio straordinario di spazzamento delle foglie e spurgo delle caditoie di Alessandria
Il Gruppo Amag, viste le previsioni meteorologiche, ha attivato ad Alessandria un servizio straordinario di spazzamento stradale per la rimozione delle foglie degli alberi nei viali della città. Un intervento preventivo per evitare che si otturino le caditoie. Nello stesso tempo, per la giornata di domani, è pronta una squadra di emergenza per lo spurgo dei tombini, per prevenire eventuali allagamenti.
Alessandria, lì 26 agosto 2023
Gruppo AMAG – Ufficio Stampa ufficio.stampa@gruppoamag.it
AMAG Reti idriche: aggiornamento su emergenza idrica in provincia di Alessandria
Aggiornamento su emergenza idrica in provincia di Alessandria
Perissinotto: “Siamo impegnati sul territorio con tutte le nostre forze per contrastare le criticità”
Si è svolto questa mattina nella sede Amag di Acqui Terme un incontro sull’emergenza idrica in provincia di Alessandria, alla presenza di alcuni sindaci del territorio, dell’Ato6, della Regione Piemonte, della Provincia di Alessandria e della Protezione Civile. A rappresentare Amag Reti Idriche l’amministratore unico Claudio Perissinotto, il dirigente Maurizio Fasciolo e i rappresentanti delle Reti di Alessandria e Acqui.
“L’incontro è stato molto utile per capire nel dettaglio quali sono le necessità dei singoli comuni – dichiara l’Amministratore Unico di Amag Reti Idriche, Claudio Perissinotto -. I paesi coinvolti da questa crisi idrica sono la nostra priorità. Abbiamo rafforzato il servizio di autobotti attivando un contratto con altri due autotrasportatori per garantire una maggiore quantità di acqua nei comuni con maggiori criticità”.
Durante l’incontro Perissinotto ha sottolineato la volontà di realizzare nel più breve tempo possibile alcuni progetti fermi da diverso tempo, come il collegamento al potabilizzatore di Quartino, che garantirebbe un maggiore approvvigionamento di acqua nei paesi meno serviti. “Entro la fine dell’anno pubblicheremo la gara d’appalto – prosegue Claudio Perissinotto -, e successivamente, in primavera, potremo dare il via ai lavori”.
Alessandria, lì 24 agosto 2023
Gruppo AMAG – Ufficio Stampa ufficio.stampa@gruppoamag.it